Aggiornamento Marzo 2025

Marzo è stato un mese intenso per il team, con entrambe le divisioni – Hybrid ed Elettrica – coinvolte in attività tecniche, formative ed eventi. Tra i momenti più significativi, spicca la Sponsor Night della Divisione Hybrid, un’occasione per ringraziare i partner e condividere i traguardi raggiunti. Un mese che ha unito innovazione, crescita e spirito di squadra.

Sponsor Night: una serata speciale

La Sponsor Night è stata molto più di un evento formale: è stata una vera e propria celebrazione della collaborazione tra il nostro team e i partner che ci permettono di continuare a innovare. In un’atmosfera carica di entusiasmo, abbiamo accolto con orgoglio l’Ing. Tonti e Riccardo Patrese, ex pilota di Formula 1, due ospiti d’eccezione che hanno impreziosito la serata con la loro presenza e le loro parole.

Durante l’evento abbiamo illustrato nel dettaglio i miglioramenti apportati alla nostra vettura rispetto all’anno precedente. È stata l’occasione perfetta per mostrare agli sponsor i frutti concreti del loro supporto: dalle modifiche aerodinamiche all’ottimizzazione del sistema ibrido, ogni novità è stata raccontata con passione e trasparenza.

La serata si è conclusa con un momento di particolare rilievo: tre interviste esclusive che hanno offerto spunti di riflessione e ispirazione. L’Ing. Tonti ha condiviso il suo punto di vista sul futuro della mobilità, sottolineando l’importanza della formazione tecnica come leva fondamentale per affrontare le sfide dell’innovazione. Subito dopo, Riccardo Patrese, ex pilota di Formula 1, ha ripercorso alcuni momenti salienti della sua carriera, soffermandosi sul ruolo della determinazione nel raggiungimento degli obiettivi, dentro e fuori dalla pista. Infine, Marco Perticato, Organizational Development Manager di Tecom, ha posto l’accento sul valore della collaborazione tra industria e università, portando anche la sua esperienza personale: un brillante esempio di come sia possibile costruire un ponte solido tra una formazione ingegneristica e una carriera manageriale, coniugando competenze tecniche e visione strategica.

Un momento intenso, ricco di emozioni e consapevolezza, che ha rafforzato ancora di più il legame tra il nostro team e la community che ci circonda.

Potete trovare tutte le foto della serata cliccando qui!

Seminario con l’Ing. Tonti: un ponte tra storia e innovazione

Abbiamo avuto l’onore di ospitare l’Ing. Tonti, una figura di riferimento nel panorama automobilistico italiano, per un seminario di approfondimento tecnico e storico. Il suo contributo ha arricchito il bagaglio tecnico degli studenti, fornendo spunti preziosi per affrontare con consapevolezza le sfide future.

Il “Test Nonni” e la fine di un ciclo

A marzo abbiamo svolto gli ultimi test in pista con la RGe-07, tra cui il tradizionale “Test Nonni”, dove ex membri del team hanno avuto l’occasione di guidarla un’ultima volta. In parallelo si sono svolte le prove di validazione aerodinamica e raccolta dati per i futuri algoritmi Driverless. Terminati i test, abbiamo iniziato lo smantellamento della vettura, chiudendo simbolicamente un ciclo e aprendo la strada alla nuova stagione.

Motion Ratio: la chiave per la performance

Uno degli aspetti tecnici più importanti che le nostre due divisioni stanno sviluppando riguarda il Motion Ratio, un test che va studiare un parametro essenziale per valutare la risposta del sistema sospensivo in relazione al movimento delle ruote. Si tratta di un test cruciale per la rigidezza della sospensione e la capacità del veicolo di gestire al meglio le forze durante la guida, specialmente in contesti altamente competitivi. Questo studio rappresenta uno dei pilastri dell’approccio ingegneristico delle nostre due divisioni: analitico, preciso e orientato al miglioramento continuo.

Nuova vettura e sviluppo elettronico

Grazie al lavoro del reparto Chassis, la monoscocca in fibra di carbonio è stata laminata e cotta, e ora aspettiamo la conferma per l’ultimo passaggio: la fresatura. Nel frattempo, il reparto Aerodinamica ha già prodotto alcuni componenti, mentre Strutture Meccaniche ha ricevuto gran parte della componentistica. L’assemblaggio inizierà non appena la fresatura sarà completata.

Parallelamente, stiamo sviluppando il cablaggio a banco, che sarà pronto per l’installazione appena la scocca sarà disponibile. Procede anche il progetto dell’Inverter Home Made, con i test delle schede progettate durante l’inverno.

Confindustria & RAI: l’ibrido in prima linea

Infine, abbiamo partecipato a un evento organizzato da Confindustria, in collaborazione con la RAI e il TG Regionale. Un’occasione importante per mostrare al pubblico il nostro sistema ibrido, portando in esposizione uno dei motori e avviandolo dal vivo. Un gesto concreto, che ha suscitato curiosità e interesse, dimostrando il livello di sviluppo raggiunto dal nostro progetto.

21 marzo: Open Day al DII

Lo scorso 21 marzo abbiamo partecipato come progetto referente di Ingegneria Meccanica all’Open Day del Dipartimento di Ingegneria Industriale (DII). È stata un’opportunità speciale per incontrare studenti del quarto e quinto anno, raccontare loro la nostra realtà. Il confronto con i ragazzi ha portato entusiasmo e nuove energie al nostro team, dimostrando quanto sia importante condividere la passione per ciò che si fa.

Verso gli eventi statici: Cost & Design Event

Infine, i vari reparti hanno dato il via alla preparazione del Cost Event, dove si redige l’intera distinta base della vettura. Un lavoro certosino, ma fondamentale.
Nel mese di aprile si inizierà anche la preparazione al Design Event, altro appuntamento cruciale nel calendario del team.

Un team unito anche fuori dall’officina

Per rafforzare il legame tra i membri del team HY, abbiamo organizzato un Team Building: un torneo di beach volley che ha trasformato un pomeriggio qualsiasi in un’occasione di divertimento, collaborazione e spirito di squadra. Perché dietro ogni grande progetto ci sono persone che lavorano insieme, si sostengono e si divertono.


In conclusione, marzo è stato un mese ricco di sfide e successi che ha visto il nostro team crescere, imparare e innovare. Con il supporto dei nostri partner e grazie all’impegno di ogni membro, stiamo costruendo un futuro sempre più solido e all’avanguardia. Non vediamo l’ora di affrontare le prossime tappe, con la stessa passione e determinazione che ci contraddistinguono. Ora, guardiamo al futuro con entusiasmo e siamo pronti a scrivere il prossimo capitolo della nostra avventura.