Aggiornamento Maggio 2025

Nel mese di Maggio il team Race UP continua a lavorare senza sosta su entrambi i fronti del progetto. Le due vetture – Hybrid ed Electric – stanno prendendo forma giorno dopo giorno, grazie alla passione e all’impegno dei nostri reparti tecnici e organizzativi.

HYBRID: Verso i Primi Test Dinamici

La monoposto ibrida è in fase di assemblaggio finale. In attesa degli ultimi componenti, il team è concentrato per avviare i primi test dinamici, fondamentale punto di partenza per le prove su pista.

Nel frattempo, prosegue anche il lavoro sulle prove statiche: dalla fase di design, passando per il cost report, fino al business plan, che ha già superato con successo la prima valutazione per la competizione in Austria.

Anche l’immagine della vettura è al centro dell’attenzione. Una monoposto competitiva deve sapersi distinguere anche per identità visiva: per questo, la team leader insieme al reparto marketing sta studiando con precisione il posizionamento dei loghi degli sponsor, valorizzando ogni dettaglio della livrea.

Il team ha inoltre partecipato all’evento Global Marketing Architecture, organizzato da Matteo Costariol. Un’iniziativa pensata per creare un ponte tra il mondo aziendale italiano e britannico. Tra i momenti più ispiranti, l’intervento di Luigi Mazzola, che ha condiviso un messaggio motivazionale e ricco di esperienza.

Divisione Hybrid al lavoro nel mese di Maggio

ELECTRIC: Verso la Nuova Vettura

Sul fronte elettrico, nel mese di maggio i primi risultati non tardano ad arrivare. Il team ha effettuato il primo test di alta e bassa tensione, confermando la coerenza e l’assenza di errori nel sistema elettronico, nella gestione della potenza e nelle funzionalità software.

Il prossimo passo sarà l’attivazione dei motori per concludere la fase di bancaggio, fondamentale per validare il corretto funzionamento del powertrain prima dei test dinamici.

La quasi totalità dei componenti meccanici è già arrivata dalle aziende partner, permettendo l’assemblaggio di sospensioni, sterzo e impianto frenante. Mancano solo pochi elementi per completare l’intero pacchetto tecnico.

Anche il reparto aerodinamico ha portato a termine gran parte del lavoro: fondo, diffusore, convogliatori e altri componenti sono già stati costruiti e montati. Si attende solo l’installazione della nuova ala posteriore per chiudere il cerchio.

Sul versante driverless, è stato completato un importante test del sistema a guida autonoma, effettuato sulla vettura di prova – soprannominata Muletto. Il test ha visto la macchina completare un percorso delimitato da coni in totale autonomia, sfruttando esclusivamente sensori e algoritmi sviluppati internamente.

Divisione Elettrica al lavoro nel mese di Maggio

Presentazione del progetto all’Autogestione dell’ITIS di Conegliano

Infine a Maggio, il team ha partecipato a una giornata autogestita presso l’ITIS di Conegliano, presentando entrambi i progetti – Hybrid ed Electric – agli studenti della scuola. Un’occasione preziosa per raccontare il nostro lavoro e ispirare nuove generazioni di giovani ingegneri e innovatori.


Il lavoro del team Race UP prosegue con determinazione e spirito di squadra, spinto dalla voglia di innovare e di superare ogni limite. I progressi registrati su entrambi i fronti – Hybrid ed Electric – testimoniano l’impegno quotidiano e la sinergia tra i vari reparti, fondamenta solide di un progetto ambizioso. Mentre ci si avvicina ai primi test dinamici e si affinano gli ultimi dettagli tecnici, cresce anche l’entusiasmo per le sfide che attendono il team. Con uno sguardo rivolto alla pista e l’altro al futuro, Race UP continua a correre verso l’eccellenza.