Dicembre si è rivelato un mese cruciale per il progresso delle vetture, con avanzamenti significativi sia per la Divisione Hybrid che per la Divisione Electric. In questo mese, i team hanno lavorato a stretto contatto, contribuendo con il loro impegno e talento all’evoluzione delle vetture. Di seguito, un resoconto delle attività che hanno definito l’andamento del mese, senza dimenticare il prezioso supporto degli sponsor e dei partner.
Progresso della Divisione Hybrid
Il mese di dicembre ha visto l’intensificazione dei test di affidabilità del motore, un aspetto fondamentale per garantire prestazioni elevate e durature. La vettura è stata portata al banco per verificare la corretta configurazione della mappa motore, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle risorse e l’efficienza. Parallelamente, il team ha continuato ad affinare la preparazione per i quiz settimanali, un momento fondamentale di verifica teorica per consolidare le competenze tecniche del gruppo.
Un altro obiettivo chiave per la Divisione Hybrid è stato lo studio del comportamento dinamico della vettura MG19.14 H, che ha impegnato il reparto di dinamica del veicolo in prove di laboratorio sul baricentro e sull’inerzia. Questi test sono stati realizzati presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, e i dati raccolti sono stati fondamentali per migliorare la stabilità e le prestazioni in pista della vettura. L’analisi del baricentro e dell’inerzia ha infatti un impatto diretto sulla manovrabilità e sulla risposta del veicolo nelle curve, rendendo questi test un passaggio cruciale nella fase di sviluppo.
Nel frattempo, la Divisione Hybrid ha anche proseguito nell’importante attività di mantenimento dei rapporti con gli sponsor. Abbiamo mandato i ringraziamenti attraverso email e organizzati incontri in azienda per aggiornare i partner sui progressi raggiunti e rinforzare la collaborazione. Questo aspetto è essenziale per garantire la continuità e la crescita del progetto.
Sviluppi della Divisione Electric
Dalla parte della Divisione Electric, dicembre è stato un mese altrettanto produttivo. Un risultato particolarmente significativo è stato il primo test sulla vettura di prova, che ha visto il team effettuare una traiettoria predefinita attraverso il controllo driverless. Questo test è stato fondamentale per verificare l’integrazione tra i sistemi di ricezione degli input e gli attuatori in uscita, un passo importante verso l’automazione completa del veicolo. Il successo di questa prova ha rappresentato un punto di svolta, poiché la vettura ha dimostrato la capacità di seguire una traiettoria programmata, senza intervento umano, garantendo la coerenza e l’affidabilità del sistema.
Nel frattempo, la produzione della monoscocca in fibra di carbonio ha preso forma grazie all’inizio della laminazione degli stampi. Questa fase è cruciale per la realizzazione della scocca, e a partire dai mesi di febbraio e marzo si entrerà nella fase successiva, quella della laminazione vera e propria sulla scocca. Questo processo non solo è fondamentale per la resistenza e la leggerezza della vettura, ma è anche un passaggio che segna il progresso verso l’assemblaggio finale del veicolo.
Dopo il Design Freeze, un altro traguardo importante è stato raggiunto: la progettazione dei componenti critici è stata completata, e il team è ora in attesa di ricevere i pezzi dalle aziende fornitrici, con l’intento di iniziare l’assemblaggio in primavera. Nonostante questo traguardo, la progettazione non si è fermata, e il lavoro su nuovi componenti continua con l’idea di affinare ulteriormente il progetto in vista delle prossime sfide.
Infine, il team ha proseguito con i test di validazione del sistema elettrico ed elettronico della vettura Rge-07, un’attività che ha permesso di verificare l’affidabilità e l’integrazione di tutti i sistemi elettronici e di controllo.
Conclusione
Il mese di dicembre si è concluso con un momento di convivialità: un pranzo con il team intero nell’officina prezzo OZ spa, un’occasione per riflettere sul lavoro svolto e rafforzare il legame tra i membri del team.
Le attività di questo mese dimostrano l’impegno e la passione del team verso il progetto. Siamo ancora in una fase iniziale della stagione ma i progetti si stanno definendo e le prime fasi di realizzazione stanno iniziando. Non vediamo l’ora di tornare a gareggiare ma al momento restiamo concentrati sui prossimi passi per costruire uno step alla volta le migliori vetture possibili. Continuate a seguirci per scoprire cosa succederà.